SETTIMANA SANTA
(Parrocchia San Pietro)
Mercoledì Santo:
Processione del Cristo alla Colonna.

Dopo la Santa Messa, il Simulacro ligneo del Cristo alla Colonna (secolo XVI), tradizional mente chiamato "Padre della Misericordia", viene portato in processione per le vie principali della città. Alla processione partecipano oltre al clero anche le autorità civili e militari e tutti i fedeli che portano lunghe torce a vento.
Giovedì Santo:

Messa solenne in Coena Domini. La liturgia ricorda l'Ultima Cena, la lavanda dei piedi agli Apostoli, simbolicamente rappresentati da 12 giovani della Parrocchia, e l'istituzione dell'Eucaristia. La celebrazione è seguita dalla veglia Eucaristica. La stessa sera e la mattina del Venerdì viene fatta da parte dei gruppi parrocchiali e di tutti i fedeli la visita ai "Sepolcri", cioè l'adorazione al SS. Sacramento di tutte le chiese della città.
Venerdì Santo:

Nel pomeriggio, dopo la liturgia della Passione, ha luogo l'Oratorio Sacro per la morte di Gesù in Croce, rappresentazione della cattura e morte di Cristo accompagnata dal canto delle ultime parole dì Gesù. Dopo la Deposizione nel Sepolcro segue la suggestiva processione del Cristo Morto, portato a spalla da giovani per le vie principali della città. Nella processione viene anche portata solennemente la reliquia della Croce, accompagnata dai fedeli.