Museo della Memoria
23 Dicembre 2007
Inaugurazione Museo della Memoria
Il 23 dicembre scorso è stata inaugurata una nuova struttura museale nei locali di quello che un tempo era l'Istituto dei Padri Conventuali, in Via Carlo alberto, proprio di fronte al nuovissimo Centro Interculturale Giovanni Paolo II.
Museo della Memoria, questa è la denominazione che è stata data alla nuova struttura, la quale comprende 3 sezioni: una mostra etnoantropologica, con rappresentazione originale delle arti e dei mestieri della Sicilia di parecchi decenni or sono; una sezione sismologica, con l'Osservatorio Geodinamico di Corrado Guzzanti, pioniere della moderna sismologia, il quale progettò e realizzò varie strumentazioni tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento, strumenti che sono stati appena restaurati grazie all'intervento del Comune di Mineo, della Provincia di Catania e dell'imprenditore Giovanni Damigella (al cui fratello Tommaso, prematuramente scomparso, è stata dedicata la sala espositiva che ospita tali attrezzature); infine, una terza sezione ospita la pinacoteca comunale, dove, tra gli altri, sono esposti i quadri di Antonio Mirata, apprezzato pittore naif, dallo stesso donati al nostro Comune.
La gestione di questo museo sarà verosimilmente affidata alla locale sezione dell'Archeoclub d'Italia. Il restauro degli strumenti del Guzzanti è stato curato dal Dott. Graziano Ferrari, attualmente in forza all'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, che sta curando anche il recupero di altri cimeli appartenuti alla stessa epoca.

