DOMENICA DI PASQUA
(Parrocchia S. Agrippina)

La mattina del giorno di Pasqua, intorno a mezzogiorno, nella piazza principale del paese si svolge "a 'ncrinata" che simboleggia l'incontro di Cristo Risorto con la Madonna. La sera del Sabato, la Madonna, coperta con un manto nero, era stata portata in processione nella Chiesa del Collegio. Il Cristo Risorto, dalla chiesa di S. Agrippina viene portato in Piazza Buglio dal lato di Piazza dei Vespri.

Gli stendardi delle tre confraternite (rappresentativi di tre apostoli) per tre volte si recano dal Cristo e per tre voltedalla Madonna, inchinandosi ogni volta. Dopo il terzo inchino viene tirato giù il manto della Madonna,i confratelli si scoprono il volto e gridano “Viva la Misericordia di Dio", e le due statue vengono fatte correre per tre volte avanti e indietro accompagnate dal suono della banda musicale e dallo strepitio dei mortaretti. Dopo una breve sosta l'una dl fronte all’altra le statue percorrono le principali vie della città e ritornano nella Chiesa di S. Agrippina.
