Corpo di Polizia Municipale
La Polizia Municipale istituzionalmente svolge diverse funzioni, pur rimanendo l’obiettivo principale quello di assicurare alla Città, quindi ai cittadini, un servizio finalizzato alla prevenzione ed al controllo delle norme giuridiche, dei regolamenti comunali, delle ordinanze e di quant’altro, necessario a garantire la legalità per la corretta e civile convivenza.
A tal fine, la polizia municipale svolge le funzioni di polizia amministrativa locale, di polizia giudiziaria , di polizia stradale ed ausiliaria di pubblica sicurezza, collaborando con le altre forze di polizia ad ordinamento statale presenti sul territorio di competenza.
Le competenze del Corpo sono molteplici, infatti, si occupa di polizia urbana, polizia edilizia, polizia sanitaria, polizia commerciale ed annonaria, polizia rurale ed ambientale oltre a quelle di polizia stradale, giudiziaria e di ausiliaria di P.S.
Vigila sul patrimonio comunale, sia sotto l’aspetto della prevenzione che della repressione, accertando illeciti amministrativi e per quanto sopra si avvale del personale in dotazione al Corpo assegnato ai vari servizi ed ai Nuclei operativi :
SERVIZIO ACCERTAMENTI DI POLIZIA AMMINISTRATIVA
Il personale addetto al servizio interviene nella fase istruttoria delle pratiche anagrafiche e delle altra pratiche attivate d’Ufficio o di altri Enti pubblici,. eseguendo accertamenti, sopralluoghi ed eventuali notifiche di atti di polizia amministrativa.
SERVIZIO DI POLIZIA COMMERCIALE E DI EDILIZIA
Il servizio programma le verifiche e gli accertamenti per istruire le relative pratiche che vengono trasmesse al competente Ufficio commercio per il rilascio delle autorizzazioni e/o licenze. Vigila sul rispetto delle norme che disciplinano la vendita e la somministrazione di alimenti e bevande ed in genere sulle attività commerciali sia in sede fissa che itineranti e stagionali. Effettua controlli sulle sagre ed altre attività di interesse pubblico, vigila sul corretto svolgimento delle stesse. Effettua controlli sull’etichettatura dei prodotti alimentari e dei relativi prezzi, controlla le vendite di fine stagione e le vendite promozionali, (i cosiddetti saldi fine stagione), controlla, inoltre, il rispetto degli orari di vendita, nonché le prescrizioni contenute nelle autorizzazioni commerciali , ecc.).
Vigila e controlla le attività mercatali ed altre attività che interessano l’occupazione del suolo pubblico comunale, al fine di accertare il rispetto delle clausole contenute nelle autorizzazioni rilasciate dal competente Ufficio..
Compito del Nucleo è quello di assicurare un utilizzo del suolo pubblico corretto e legittimo e non in conflitto con l'interesse pubblico, con le opportune garanzie di sicurezza, di viabilità e di tutela dei diritti di terzi.
L'Unità si occupa altresì del controllo del rispetto delle norme riguardanti la attività urbanistico-edilizia, mediante la verifica della regolarità dell'esposizione dei cartelli edilizi e dei relativi provvedimenti concessori od autorizzatori che stanno alla base dell’attività edificatoria lecita. Nei casi di abusivismo edilizio, svolge i dovuti atti d’indagini sugli eventuali abusi accertati, informando l’ Autorità giudiziaria competente per territorio e l’Ufficio Tecnico comunale per i provvedimenti amministrativi consequenziali di competenza. Provvede, inoltre, alla sospensione temporanei dei lavori edili e nei casi acclarati al sequestro giudiziario del manufatto che rimane a disposizione dell’Autorità giudiziaria.
SERVIZIO DI POLIZIA STRADALE
Il Servizio è addetto alla rilevazione dei sinistri stradali che si verificano nel proprio territorio di competenza. L’unità procede ai rilievi planimetrici e fotografici, dei sinistri , accertando danni a cose e persone coinvolte nel sinistro ed attivando tutte le relative procedure che il caso necessità. Procede alla elaborazione dei dati acquisiti sulla scena del sinistro per ricostruire la dinamica dell’evento ed elevare i consequenziali verbali in violazione alle norme del Codice della Strada, accertando eventuali responsabilità amministrative, civili e penali. Nei casi limiti procede altresì al ritiro delle patenti di guida ed al sequestro o fermo dei veicoli coinvolti, informando le Autorità competenti in materia per gli ulteriori provvedimenti di competenza. Procedendo altresì alla decurtazione dei punti sulla patente di guida per le fattispecie contemplate dal Nuovo Codice della Strada, previa segnalazione al locale ufficio elaborazione dati che provvede telematicamente ad inoltrare la decurtazione dei punti sulle patenti di guida.alla banca dati della M.c.T.c.-
L'Unità cura l'istituzione ed il controllo della segnaletica stradale verticale ed orizzontale nel territorio del Comune, svolgendo attività di polizia stradale nel controllo dei veicoli in circolazione e in sosta, accertando le infrazioni al Nuovo Codice della Strada. Infine, si occupa di tutta l’attività amministrativa consequenziale delle violazioni accertate consistenti: dalla redazione, elaborazione, registrazione, notifica dei verbali elevati, nonché della decurtazione punti della patente, della riscossione delle sanzioni amministrative pecuniarie e dell’ eventuale contenzioso ed iscrizioni a ruolo e sgravi.
SERVIZIO INTERNO DI SEGRETERIA E CONTABILITA’
Il Servizio cura la stesura di tutti gli atti amministrativi e burocratici del Comando per il suo funzionamento e mantenimento, Predispone gli atti relativi al personale in servizio aggiornando tempestivamente la presenza degli stessi nonché le assenze e i relativi atti che trasmette al competente Ufficio del personale.
Provvede alle minute spese economali per il funzionamento dei mezzi e delle apparecchiature in dotazione al Corpo di Polizia municipale. Si occupa della corrispondenza interna ed esterna, predispone la documentazione necessaria al rilascio di particolari permessi per la sosta e il transito nelle zone regolamentate.
Sottopone agli aggiornamenti normativi e professionali gli addetti al Corpo nonché segnala al Capo Area i corsi di aggiornamento professionale o seminari ritenuti necessari per la partecipazione del personale addetto ai vari servizi di polizia municipale. Predispone tutta la documentazione necessaria per l’aggiornamento ed il maneggio dell’uso delle armi in dotazione al personale in servizio, previsti dalla legislazione vigente in materia , predispone gli atti necessari all’ l’iscrizione e la frequenza nei Poligoni di Tiro a Segno Nazionale.- Si occupa dei fogli di viaggio e di missione per il personale autorizzato a recarsi, per motivi d’Ufficio, in altri luoghi o Comuni.- tiene aggiornate le patenti di servizio per la conduzione dei veicoli in dotazione al Corpo di polizia municipale e di quant’altro necessario al funzionamento degli Uffici.